Racconti da Musicassetta

Dress-code: Dreamer
All’interno della Milano Fashion Week 2012, è stato chiesto a Camilla di presentare il mondo di Zelda was a writer, il suo blog personale, all’interno di uno spazio temporaneo (corso di Porta Ticinese 76 – Miiano) messo a disposizione da Food is Fashion e Assobirra.
Camilla ha chiesto a Bastian Contrari di organizzare il concept dell’evento.
Ne è nata “Dress-code: Dreamer”, una serata che ha presentato il mondo di Zelda “alla maniera bastiana”. Organizzata con Clelia, sulla base dei costanti e labirintici ragionamenti sull’arte, sulla bellezza e sui contrasti, si è occupata di sogni che diventano progetti.

L’idea di Bastian Contrari è che ogni sogno debba indossare un abito per diventare – finalmente – progetto.Un abito è qualcosa di tangibile, che copre le spalle prima di qualsiasi fatica e regala la bellezza degli intenti.

 

La serata ha presentato due installazioni dedicate al tema e sei manichini di abiti vintage, ognuno legato ad un progetto femminile presente sul territorio milanese che Zelda e Bastian Contrari sostengono.
Gli abiti sono stati forniti da Cecilia Di Lorenzo, che da anni si occupa di selezione e vendita di abiti vintage dagli anni ’20 ai ’70.
I manichini esponevano il nome dei sei progetti, di teatro, cinema e arte e il materiale informativo su ognuno di essi compariva ai piedi dei manichini.

I sei progetti:
Le Funky Mamas
Writers – Gli scrittori si raccontano
La Bestia sulla Luna
Storie da Urano
Cosebelle
My Pretty Milano

Sullo sfondo un’esposizione di un’analisi molto particolare e colorata del Das wohltemperierte Clavier di J.S.Bach.
Per concludere la serata, agli ospiti è stato proposto di imbucare una cartolina, in cui, senza esprimere a nessuno, il sogno a cui intendevano dare un abito, si sono impegnati a realizzarlo entro la data da loro stessi decisa. Bastian Contrari provvederà a sincerarsi che ciò sia avvenuto entro la data indicata sulla cartolina.

Zelda was a writer – blog

 

ZELDA WAS A WRITER
presenta
DRESS-CODE: DREAMER
by BASTIAN CONTRARI

UN SOGNO DIVENTA PROGETTO QUANDO INDOSSA UN ABITO

Le Funky Mamas
Writers – Gli scrittori si raccontano
La Bestia sulla Luna
Storie da Urano
Cosebelle
My Pretty Milano

thanks to: FASHION IS FOOD and ASSOBIRRA

 

Durante la serata, oltre ai sette progetti al femminile che appoggiamo e veicoliamo, sono stati presentati:

Das wohltemperierte Clavier di J.S.Bach.
Tavola sintetica per l’analisi delle 26 fughe a 3 voci
ad opera di: Carlo Pessina, Clelia Bos, Lorenzo Casati
La tavola consente, grazie ad un intuitivo approccio grafico, di apprezzare la complessità della costruzione dell’opera bachiana.
Con linee, tratteggi e alternanza di punti e linee vengono indicati gli elementi costitutivi dell’architettura delle fughe: soggetti, controsoggetti, code e pedali.
Lo spessore del bordo delle linee evidenzia i procedimenti di aggravamento e diminuzione così come il riempimento dei riquadri rende chiara la riproposizione di un dato elemento per moto contrario.
La trasposizione di ogni elemento viene presentata secondo un colore che, dal I al VII grado, rispetta la successione dei colori dell’arcobaleno.

 

Spedisci un SOGNO!
L’invio di una cartolina che contenga la promessa di una sogno che si avvera e la data in cui si farà di tutto per realizzarlo.
Bastian Contrari contatterà i sognatori coraggiosi entro la data concordata (fosse anche tra dieci anni!!) per conoscere gli sviluppi del sogno espresso.

A seguire le foto della serata (credits: ReflexStudio)

Dress-code: Dreamer

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *